“Beato l’uomo la cui trasgressione è perdonata e il cui peccato è coperto!” Salmi 32:1
Il pastore Giacomo inizia ricordandoci l’importanza di vivere ed esercitare il perdono di Dio nella nostra vita entrando in una dimensione di pace col Signore, se questo non avviene in maniera completa e profonda, nella nostra vita avremo crepe che consentiranno al male di colpirci.
Il messaggio prosegue riflettendo sul Salmo 91.
Il fondamento di tutti progressi della nostra vita sta nell’abitare in Dio e Dio in noi, vivere la Sua presenza, essere collegati a Lui, questo sviluppa una realtà solida che ci protegge da ogni forte tempesta: “Tu sei la mia fortezza, mi proteggi in maniera assoluta, nessun nemico è in grado di colpirmi se io sono in te”, questa non è una teoria, è la pratica della vita cristiana, “io mi fido di Te, vivo la tua Parola e sono al sicuro”. Il rifugio di Dio non è una semplice e fredda protezione, ma sarà anche calore, un abbraccio divino di cui abbiamo molto bisogno, Dio ci dice in tanti che ci ama.
La fedeltà del Signore ti proteggerà con scudo e corazza, rendendoti capace di affidarti a Lui così che nessuno sarà in grado di ferire la tua anima.
“Poiché hai detto al Signore ‘tu sei il mio rifugio’ e hai fatto dell’Altissimo il tuo riparo, nessun male potrà colpirti” queste parole ci richiamano la lettera ai Romani 8:36: “tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio”, quindi preoccupatevi di amare Dio. In questo Salmo vediamo la stessa logica di quello che dice Paolo, quindi lo stesso Spirito ci guida nella comprensione di come ci si rapporta col Signore, chiamate il Signore nella vostra vita, anche quando non tutto è chiaro, potete fidarvi.
Abitare in Dio è la condizione indispensabile per avere una vita cristiana che abbia senso e porti frutto, teniamo il nostro contatto col Signore, scoprirete che Dio è capace di guarirvi da ogni depressione, da ogni paura e liberarvi da tutte le colpe, il diavolo infatti usa queste frecce per ferirci, ma se usiamo lo scudo della fede, se viviamo con la corazza della giustizia queste cose non hanno potere di colpirci; facciamo tesoro della Parola di Dio e della comunione fraterna; la Parola di Dio ci è data proprio per ricevere guarigione dal Signore e divenire strumenti di guarigione.
Buon ascolto!