Qualche altro spunto di riflessione sul tema del deserto, dal libro “Dio, dove sei?!” di John Bevere.
Nella Bibbia e nella storia le persone hanno scoperto che il deserto è un luogo di preparazione per il loro destino in Dio; può succedere di fare scelte sbagliate, di cadere, ma la verità è che noi abbiamo un Dio che perdona, un sommo sacerdote che conosce le nostre debolezze, perciò il primo passo per uscire dal deserto è andare al Padre; aggiustate le cose col Signore e lasciate che realizzi ciò che vuole insegnarvi. E’ probabile che siate nel deserto perché è il luogo dove Dio vuole che siate adesso, ed Egli non smette di operare nella vostra vita anche in questo tempo, Dio conduce attraverso di esso, un tempo durante il quale Dio opera potentemente, non è un luogo di sconfitta, Gesù per 40 giorni fu attaccato dal diavolo nel deserto e lo sconfisse con la Parola del Signore; il deserto non è disapprovazione o punizione, e neanche un luogo in cui adagiarvi ed accettare la sconfitta; è un tempo in cui cercare il cuore di Dio che produrrà in voi carattere e forza, è un tempo in cui mantenere la visione chiara nel cuore della promessa, altrimenti sembrerà scoraggiante; è un tempo in cui il vostro amore per Lui maturerà. Per quanto possiamo sforzarci di capire dove Dio vuole condurci, Lui sa la strada, possiamo fidarci di Lui completamente perché come scrive Paolo nella lettera ai Filippesi : “ho questa fiducia che Colui che ha cominciato in voi un’opera buona la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù“.
Buon ascolto!