Sammy ci fa riflettere sulla rabbia. Capita a tutti di arrabbiarci, rimanerci male, il Signore ci dice di non lasciare che questi brutti sentimenti prendano il sopravvento, il problema è tenere questi sentimenti, dargli valore, covarli, Dio ci dice di non lasciarci vincere dal male, ma vinci il male con il bene! Sbagliamo se restiamo adirati e se pretendiamo che quel sentimento sia giusto. L’odio è un veleno che fa male a se stessi. Ricordiamo che così come il Signore è paziente con noi, lo è anche con gli altri, non sta a noi giudicare. La nostra gioia va trovata nel Signore, nel Suo amore per noi, nella consapevolezza che Dio ci ama così come siamo, nella nostra debolezza e fragilità. “Ogni cosa coopera per il bene di coloro che amano Dio”.
Il pastore Giacomo attraverso vari passi, ci parla della pazienza. La pazienza si impara pazientando. Spesso abbiamo difficoltà perché siamo impazienti, oggi abbiamo la pretesa di avere tutto e subito; nella Bibbia scopriamo spesso la similitudine del contadino che porta il seme, il seme ha bisogno di tempo per crescere e portare frutto. Il frutto della fede, che si vive e materializza nella nostra vita, ha qualcosa di molto simile, la Parola di Dio viene piantata nei nostri cuori, ma ci vorrà tempo, la pazienza è fondamentale, dobbiamo essere pazienti nell’aspettare l’opera di Dio nel cuore nostro e in quello degli altri. Perché si chiama fede? Perché dobbiamo credere quel che non si vede; credere che Dio è capace di fare quel che dice e che lo farà. La parola di Dio è seminata dappertutto, su tutti, è la generosità di Dio, ma solo quelli che sono disposti a ripulire il loro campo, il loro cuore, a togliere durezze, spine, erbacce, vedranno crescere il seme della Parola; se non rinunci al risentimento, all’odio, la Parola di Dio ti passerà addosso, ma non porterà mai frutto. Possiamo avere inizi splendidi, ma dove arriveremo? Cosa succede alla tua vita, alla tua fede? La parola pazienza ha a che fare col patire, c’è una sofferenza, spesso dobbiamo fare i conti con scelte che hanno bisogno di essere accompagnate da una costante pazienza. Dobbiamo imparare la pazienza anche per convivere con gli altri in modo sano, con amore. Impariamo ad essere pazienti con gli altri e con noi stessi.
Buon ascolto!