Il Sole e la Luna (audio)

Il pastore Giacomo ci ricorda che il Signore è capace di entrare nel buio della nostra vita e metterci la Sua pace. Ognuno di noi è un po’ come un Giovanni Battista, come la Luna che di notte splende: essa guarda il sole per essere illuminata, riflette la luce del sole. Noi splendiamo come luminari: è la luce di Dio dentro di noi, è quella speranza, quella capacità di mantenere la pace e vincere il male col bene. Ogni figlio di Dio è illuminato dalla grazia di Dio, Gesù è la luce, è il salvatore. Noi sappiamo in Chi abbiamo creduto. Cercate la vera luce! Cercate Gesù. La Sua luce illumina la nostra vita e quella di chi abbiamo vicino.

Sammy, ci fa riflettere sulla giustificazione partendo da Romani 4. Paolo ci fa una domanda, il favore di Dio su Abramo fu perché Abramo fece qualcosa per cui Dio gli era debitore? Il favore di Dio sulla tua vita è legato a qualcosa che tu fai nei confronti di Dio per cui Dio deve risarcirti? La risposta è no, perché altrimenti Abramo avrebbe di che vantarsi, e più ci sentiamo meritevoli meno misericordiosi saremmo. Abramo ha creduto in Dio e a Dio la fede piace, Dio ha dato un valore alla fede di Abramo e l’ha trasformata in giustizia. Paolo ci dice che come Abramo è stato giustificato per la sua fede in Dio, chiunque ha fede in Dio viene giustificato. Attraverso la lettura comprendiamo che Abramo riceve l’imputazione della giustizia per fede quando era incirconciso, in seguito riceve la circoncisione e diventa il sigillo di un patto tra Abramo e Dio. Noi oggi in Cristo siamo doppiamente benedetti, eredi della promessa, rientriamo nella benedizione di Abramo e in Cristo. La circoncisione nello Spirito per un Cristiano è l’adesione a Cristo, ai suoi comandamenti. Perché Dio ha deciso che l’eredità debba essere per fede? Perché se è per fede è aperta a tutti!

continua …     giustificato per opere e non per fede soltanto” Giacomo 2:24 …

Buon ascolto!

0:00
Pubblicato in Messaggio domenicale
Aggiornamenti
Archivio