Pazienza e Gentilezza frutto dello Spirito (audio)

Pedro, ricordandoci della bontà del Signore, ci sollecita nel perseverare nella Parola di Dio, Gesù è la nostra forza, rimaniamo costanti, anche davanti alle difficoltà, e vedremo la gloria di Dio.
Antonella condivide la sua preziosa testimonianza di guarigione e di serenità durante la sofferenza.
Cristina condivide uno spunto di riflessione sul concetto di amore che dovremmo provare gli uni per gli altri; riusciamo ad amare in modo incondizionato come faceva Gesù?
Maura ci parla di latte e cibo solido, cibarsi di latte è essere ancora carnali, alcuni credenti non vogliono crescere e rifiutano il cibo solido; il cibo solido implica il discernere il bene dal male e scegliere il bene obbedendo alla Parola di Dio. Abbiamo bisogno di cibo solido! Dobbiamo metterci in discussione ed seguire quello che ci insegna il Signore. Dio vuole discepoli, credenti maturi che insegnino agli altri. La crescita spirituale può arrestarsi perché ci cibiamo solo di latte, siamo solo uditori della Parola ma non la mettiamo in pratica. Dobbiamo maturate, crescere in Cristo.
Il pastore Giacomo ci ricorda che il frutto dello Spirito nella nostra vita non è una teoria, ma una realtà che va praticata ogni giorno, se questi cambiamenti non diventano operativi nella tua vita, se ti accorgi di avere dei problemi, chiedi aiuto a Dio o ai fratelli.
Chi vuoi essere? Una persona carnale, egoista, dominata dalla carne, o un figlio di Dio?
Essere figli di Dio significa anche imparare la pazienza tra i frutti dello Spirito; la pace di Dio è dentro di te e ti aiuta ad affrontare le situazioni…se lo vuoi!
Pazienza e gentilezza fanno parte dell’eredità dell’essere figli di Dio.
Impariamo a perseverare!
non solo, ma ci gloriamo nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza, esperienza, e l’esperienza, speranza” Romani 5:3-4

0:00

0:00

Pubblicato in Messaggio domenicale
Archivio