Voi siete la luce del mondo

Carlo condivide una riflessione sul tema dell’eternità: Dio ha un suo progetto, ci ha lasciato molte libertà ed ogni nostra scelta ha le sue conseguenze, l’unica cosa che il Signore ci ha imposto è il fatto dell’eternità, ognuno di noi è destinato ad un immortalità dell’anima, sta a noi scegliere se vivere una eternità alla presenza del Signore, oppure no, ma comunque sarà una eternità.
Sammy condivide una importante messaggio, “Voi siete la luce del mondo”: la Chiesa di Cristo Gesù il Signore, noi, siamo la luce del mondo; questo non è un comandamento, non dice “voi dovete…”, è una dichiarazione di Gesù che ha l’autorità per affermarla; Voi siete luce! Quindi essere luce è qualcosa che ha a che fare con la nostra natura.
Per comprendere meglio questa realtà leggiamo e riflettiamo su alcuni passi della Bibbia, partendo proprio dall’inizio, Genesi 1:1,5
Nel principio Dio creò i cieli e la terra. La terra era informe e vuota, le tenebre coprivano la faccia dell’abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque. Dio disse “Sia luce!” e luce fu. Dio vide che la luce era buona; e Dio separò la luce dalle tenebre. Dio chiamò la luce “giorno” e le tenebre “notte”. Fu sera, poi fu mattina: primo giorno.
La luce è la risposta di Dio all’oppressione creata dal regno delle tenebre.
Qualche migliaio di anni dopo nel Vangelo di Giovanni 1:1,5 notiamo che la luce e la Parola coincidono con Gesù e grazie a Gesù la luce continua ancora oggi a risplendere nelle tenebre e le tenebre non l’hanno posseduta, come nel principio.
Gesù come Parola e come luce è ancora la risposta di Dio all’opposizione delle tenebre,
Ancora oggi la luce del mondo è la risposta di Dio alle tenebre che coprono il mondo, “Voi siete la luce del mondo. Una città sopra un monte non può rimanere nascosta”, siamo figli di Dio, figli della luce; siamo luce, ma per illuminare dobbiamo essere esposti, non possiamo stare chiusi, dobbiamo essere testimonianza, riempiamo il mondo di tanti punti luce, (siamo nel mondo, ma siamo separati, santi), questa è la missione della chiesa: portare luce, portare pace, amore, calore, accoglienza, giustizia,
Che la Chiesa possa essere quell’espressione di Gesù che continua a camminare, a guarire, a insegnare, a liberare.

Buon ascolto!

0:00
0:00

Download (PPTX, 74KB)

Pubblicato in Messaggio domenicale
Archivio